MSP560

MSP560 Confezionatrice verticale multipiste Schmucker per bustine stick pack

La Marchesini Schmucker MSP560 è una confezionatrice verticale a movimenti intermittenti adatta a formare bustine stick pack da bobina di materiale termosaldabile, riempirle con prodotto alimentato automaticamente, sigillare su 3 lati, tagliare in lunghezza e depositare le stesse in maniera precisa e ordinata.

Caratteristiche Principali

  • Basamento realizzato con robuste piastre in alluminio anodizzato, la zona operativa di confezionamento è realizzata a sbalzo (disegno a balcone), è isolata dalla meccanica d’azionamento da piastre in alluminio rivestito con lamiera inox. Tutti gli azionamenti sono contenuti nella struttura interna della macchina e non vi sono quindi motorizzazioni esposte nella zona di lavoro. Le parti a contatto con il prodotto sono facilmente accessibili/apribili per operazioni di manutenzione/pulizia.
  • Macchina realizzata nel rispetto delle norme GMP e fornita con il marchio CE.
  • Gestione macchina con “PC” industriale PC Siemens, posto sul lato destro e su braccio mobile, che funge pure come display di interfaccia con l’operatore per tutte le funzioni macchina.
  • Le operazioni per il cambio formato sono tutte all’esterno. Gli interventi dell’operatore per il cambio del formato sono le seguenti:
  • Richiamo di un formato esistente, precedentemente impostato e salvato.
  • Inserimento di un nuovo formato con la sola variante in lunghezza della stick pack e variazione del numero di impilamenti nel caso di abbinamento a un trasportatore. La gestione del numero di impilamenti rientra tra le funzioni di comando della stick pack.
  • Posizionamento dei coltelli trasversali (lunghezza stick) tramite un volantino con indicatore digitale per il raggiungimento della nuova posizione di taglio. I coltelli per il taglio longitudinale (larghezza stick) hanno una posizione registrabile con un riscontro di battuta dotato di una scala graduata. Un volantino serve per registrare il rullo di contrasto al taglio, ma non influisce sulla posizione dei coltelli.
  • Tutte le motorizzazioni principali della macchina, dal trascinamento del film al deposito degli stickpack, sono comandate con motori Brushless (Parker) o da attuatori pneumatici. Gli azionamenti che non necessitano di variazioni come la saldatura verticale ed orizzontale, sono di tipo pneumatico, rendendo pratico il cambio del formato. Il tipo di meccanica usata per la motorizzazione dei movimenti permette di evitare la lubrificazione degli organi in movimento.
  • Al posto del classico traino con saldatori trasversali, viene utilizzato un apposito gruppo per la funzione di trascinamento stick pack, che rende più accessibile tutta la zona operativa della macchina.
  • La soluzione di trainare con pinze gli stick pack fino al prelievo del robot permette:(1) di mantenere in perfetta posizione il prodotto; (2) di trasferire e depositare gli stick pack sul trasportatore in maniera precisa e sicura; (3) di realizzare diversi raggruppamenti perfettamente posizionati e impilati, pronti per il successivo confezionamento degli stick pack.
  • Trattandosi di macchina destinata al settore farmaceutico, è stata posta particolare attenzione nel realizzare schemi di funzionamento meccanico e nella protezione dei collegamenti elettrici, nella lavorazione e finitura delle parti a diretto contatto con il prodotto.
  • L’arresto della macchina avviene sempre in fase e a ciclo di saldatura completato, mentre l’arresto immediato è previsto solo in emergenza.

Alimentazione Prodotto

  • La macchina base deve essere equipaggiata con un gruppo alimentazione prodotto, adatto alle caratteristiche dello stesso. Sono disponibili alimentatori per polveri scorrevoli, per granulati, liquidi e creme. Tutti gli alimentatori disponibili sono realizzati con cura particolare per un delicato ed igienico trattamento del prodotto, con regolazioni da eseguire in modo semplice, preciso ed accessibile.
  • Il gruppo alimentazione è facilmente smontabile dalla macchina per destinarlo a un ciclo di pulizia e/o manutenzione.
  • Tutte le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio INOX o altro materiale approvato FDA e il prodotto è sempre ben isolato dalle parti meccaniche.

Alimentazione Film

  • Alloggiamento con albero portabobina ad espansione pneumatica per bobina di diametro 550 mm, attrezzato con rullo svolgi bobina motorizzato e un piano di appoggio munito di blocchi per eseguire la giunzione della bobina.
  • La regolazione assiale della bobina al cambio formato è di tipo manuale, ma è disponibile a richiesta, anche la regolazione automatica servoassistita.
  • Coltello longitudinale a lama rotante azionato dalla carta stessa, per effettuare la divisione in strips della bobina. Ogni lama rotante è indipendente ed è possibile variare la pressione di taglio in funzione del materiale utilizzato.
  • Trascinamento film mediante pinze comandate da motorizzazione Brushless con controllo costante della lunghezza per una gestione elettronica della “lunghezza dello stick pack”.
  • Ogni canale di formatura/trascinamento è munito di un dispositivo atto ad uniformare la tensione di traino del film per garantire una omogeneità di formatura.

Sezione Saldatura

  • Saldatore verticale a comando pneumatico con dispositivo a molla per garantire una uniforme pressione di saldatura per ogni barra saldante. Saldatore orizzontale a comando pneumatico con applicazione della pressione di saldatura tramite un meccanismo moltiplicatore di forza. Apertura manuale per le operazioni di pulizia e manutenzione sulla barra saldante verticale ed orizzontale.
  • Apertura automatica dopo un tempo preimpostato, delle piastre di saldatura verticale ed orizzontale ad ogni arresto macchina, per allontanarle dal prodotto ed evitare una sovraesposizione dello stesso alla fonte di calore.
  • Sezione Taglio Trasversale
  • I coltelli trasversali montati su una struttura portante dedicata, sono esterni alle barre saldanti posizionati nel passo successivo rispetto la saldatura orizzontale per facilitare le operazioni di pulizia e per assicurare la massima superficie saldante.
  • Il taglio dello stick pack può essere realizzato in modo lineare, frastagliato o su disegno richiesto dal cliente. La posizione di lavoro del gruppo di taglio è regolata tramite un volantino munito di apposito numeratore digitale.
  • (A richiesta) è possibile fornire un secondo set di “moduli di taglio” supplementari, per una veloce sostituzione ad ogni cambio formato e riprendere velocemente la produzione.

Scarico Stick pack

  • Prima che le pinze rilascino il lembo inferiore degli stick pack, un prelevatore robotizzato munito di ventose, prende in consegna i prodotti per depositarli in modo ordinato e preciso nella posizione prevista e fuori asse rispetto alla zona di formatura degli stick pack, per garantire un funzionamento con deposito dei soli prodotti buoni.
  • Il prelevatore azionato da motori Brushless può muoversi e scaricare i prodotti seguendo in automatico traiettorie predefinite dal programma, all’operatore macchina è assegnato il compito di inserire o variare i dati del formato, se trattasi di persona abilitata.
  • Il prelevatore può eseguire operazioni di espulsione prodotto in una zona predeterminata per lo scarico di prodotti non conformi (scarti), può eseguire operazioni di conteggio raggruppamento e impilamento degli stick pack prodotti, per successive operazioni di astucciamento.

Sicurezze e Controlli Installati

  • Protezione antinfortunistica in Metacrilato, integrata nella struttura macchina, con micro di sicurezza su tutte le parti apribili, con arresto macchina in emergenza e scarico dell’aria compressa.
  • Circuiti di emergenza e sicurezze in conformità “CAT 3 PLd”.
  • Controllo presenza giunzione bobina: se viene rilevata una giunzione, si attiva lo scarto automatico stick pack, fino al ristabilimento completo della fase di controllo del ciclo di macchina.
  • Controllo fine bobina con arresto macchina.
  • Arresto macchina dopo tre errori consecutivi.
  • In assenza del prodotto la macchina si arresta.
  • Macchina completa di attrezzatura per confezionare un formato di stick pack, escluso i gruppi alimentazione del prodotto.

Technical data

Velocità meccanica

  • Fino a 60 cicli/minuto. Velocità di produzione: nr. Cicli x nr. Piste stick, comunque la resa è sempre dipendente dalle caratteristiche del prodotto in alimentazione, dal volume da dosare, dal tipo di incarto usato, dal numero delle piste e dai gruppi accessori utilizzati.

Numero di piste

  • Massimo possibile fino a 13 piste

Diametro esterno bobine

  • Max. 550 mm

Nucleo standard

  • Da 75 a 150 mm

Larghezza fascia

  • max. 600 mm

Stick pack

  • Larghezza: Min. da 18 mm, max. 33mm, da verificare secondo Nr. di file
  • Lunghezza: Da 70 a 150 mm

Documentazione tecnica

  • La macchina è fornita con il Manuale di Istruzioni (un esemplare cartaceo + Pendrive) e la relativa Certificazione CE in originale. Viene inoltre fornita la Dichiarazione di "Compatibilità Alimentare" in riferimento al regolamento “N.1935/2004/CE” e successive modifiche, per materiali, trattamenti e lavorazioni delle parti a contatto con il prodotto presenti sulla macchina

Contatti del commerciale

Gianluca Cavalli - Mirko Malatrasi Sales Manager

Tel. +39 349 392 0666 | +39 342 127 8487

Tel. diretto +39 051 0116 303 | +39 051 0116 307

E-mail [email protected]

Ugo Bartolomei Sales & Business Development Manager

Tel. +39 342 778 6619

Tel. diretto +39 051 0116 333

E-mail [email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter

Mandaci il tuo indirizzo mail e riceverai la nostra newsletter con le anteprime delle nostre offerte, servizi e prodotti Rinova S.r.l.